Il Consiglio Comunale di Amelia con Deliberazione n. 34 del 12.06.2012 ha istituito la "Consulta per il Centro Storico".
La consulta è lo strumento per promuovere la partecipazione dei cittadini alla vita politica ed amministrativa del Comune, portandovi gli interessi, le proposte, i problemi ed il punto di vista sul Centro Storico, per renderlo più vitale e fruibile per tutti.
All’assemblea della Consulta possono partecipare tutti coloro che risiedono o hanno domicilio all’interno del centro storico, di età superiore ai 18 anni, comprese le associazioni culturali, sociali e ricreative, dei commercianti e degli artigiani e tutte le realtà economiche, produttive e professionali del centro storico.
La sede della consulta per il Centro Storico è la sala Conti Palladini presso la Biblioteca Comunale "LucianoLama".
Di seguito potete trovare un breve sunto dell'attività sino ad oggi svolta dalla Consulta:
Attività Consulta Centro Storico.pdf
Attività in corso:
- E' stato avviato in data 18 marzo 2013 il gruppo di lavoro specifico sulla viabilità e accessibilità nel Centro Storico al termine dei lavori del PUC2
- Il Consiglio della Consulta ha avviato un percorso di studio ed analisi del Piano Marketing Integrato del Puc 2 propedeutico alla costituzione di uno specifico gruppo di lavoro da istituire nell'ambito della Consulta del Centro Storico
Prossime Convocazioni:
Consulta del Centro Storico di Amelia
Il giorno lunedì 30 settembre alle ore 21.15 è convocata la
ASSEMBLEA della CONSULTA del CENTRO STORICO
presso la Sala Conti Paladini della Biblioteca Comunale
ordine del giorno:
- Integrazione del Consiglio della Consulta: votazione per la sostituzione dei due membri dimissionari.
- Idee progettuali.
E' stata invitata e sarà presente:
Maria Teresa Di Lernia
Assessore alle "Progettazione Partecipata".
F.to Il Consiglio della Consulta
Verbale assemblea della Consulta del Centro Storico di Amelia del 30.09.2013
Verbale assemblea della Consulta del Centro Storico del 09.12.2013
Grilli Paola - commercianti
"Amelia bene comune" dal dire al fare, prima campagna Giardino d'Inverno