Richiesta/rinnovo passaporto
Ultima modifica 5 marzo 2022
Modalità
Possibilità di presentazione della domanda presso i nostri Uffici ed invio alla Questura
Dove richiedere il passaporto
Per ottenere il rilascio del passaporto o le autorizzazioni amministrative relative all'espatrio di minori, si deve presentare la documentazione presso l'Ufficio passaporti dei commissariati di P.S. del luogo di residenza, di domicilio, lavorativo o della questura se non è presente sul territorio alcun commissariato. Nel caso in cui nei comuni non siano presenti uffici di P.S., la documentazione può essere presentata presso il locale comando stazione dei Carabinieri, presso l'Ufficio comunale o negli uffici postali.
Procedura on line, clicca qui per maggiori informazioni.
Costi
Il costo del passaporto è di euro 44,66 per il libretto a 32 pagine.
L´importo deve essere versato su c/c postale n.67422808 intestato a: Ministero dell´economia e delle finanze - Dipartimento del tesoro; la causale è: "importo per il rilascio del passaporto elettronico".
Documentazione necessaria
- 2 foto formato tessera identiche e recenti di cui una autenticata (anche a cura del personale dello stesso ufficio di polizia se si va di persona)
- 1 marca per concessioni governative di Euro 40,29 per passaporto
- Attestazione di versamento di Eurouro 44,66 per il libretto a 32 pagine su c/c postale n.67422808 intestato a: Ministero dell´economia e delle finanze - Dipartimento del tesoro; la causale è "importo per il rilascio del passaporto elettronico"
- Un documento di riconoscimento valido
Passaporto per i Religiosi
Allegare la seguente documentazione:
- 2 foto formato tessera identiche e recenti di cui una autenticata (anche a cura del personale dello stesso ufficio di polizia se si va di persona)
- Attestato rilasciato da superiori dell´ordine religioso, da cui si evince la sede e la durata della missione
Altri casi
Per tutti i casi non contemplati rivolgersi direttamente all'ufficio passaporti della questura.
Rinnovo e proroga
Dal 2003 la legge ha elevato a dieci anni la validità del passaporto, eliminando l'obbligo del rinnovo quinquennale. Il passaporto ha una validità di 10 anni, ma in alcuni casi previsti dalla normativa vigente, ad esso può essere attribuito un periodo di validità inferiore. Nella fase transitoria, i documenti rilasciati prima dell´entrata in vigore della legge, potranno essere prorogati fino ad un massimo di 10 anni dalla data del rilascio presentando la relativa richiesta presso gli uffici competenti per il rilascio del passaporto. Se si è in possesso di passaporto scaduto, questo va allegato alla nuova richiesta.
A chi rivolgersi
Per informazioni Sportello certificati
- Indirizzo: Piazza Matteotti, 3 05022 Amelia
- Telefono: 0744 976210
- Orario: Da lunedì a venerdì dalle 8:45 alle 12:30, martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17
- Email: ufficio.demografico@comune.amelia.tr.it
- Internet: www.comune.amelia.tr.it
Questura, clicca qui per maggiori informazioni.
Cosa occorre
Occorre compilare il modello 308 e presentare la documentazione richiesta. Il modello è disponibile presso gli Uffici ed è scaricabile sul sito web nella sezione modulistica .
Tempi per la conclusione del procedimento
La Questura di Terni in genere procede in circa 20 giorni al rinvio al Comune del passaporto.