Descrizione
- deve essere redatto il modello Allegato A1 - modello domanda per 100 beneficiari di interventi a domicilio, se si intende partecipare al progetto in forma domiciliare (interventi di domotica, teleassistenza, telemedicina,servizi di assistenza domiciliare);
- deve essere redatto il modello Allegato A2 – modello di domanda per almeno 6 beneficiari co-housing (disponibilità potenziale di 12 posti), se si intende partecipare al progetto in co-housing presso la struttura in corso di riqualificazione a Nera Montoro. A beneficio degli interessati, vengono allegati le bozze del Patto di Servizio per il co-housing e del Comodato d’uso gratuito per il co-housing.
La domanda va presentata al Comune di Narni, capofila di Zona Sociale 11, mediante una delle seguenti modalità:
In forma cartacea, negli orari di apertura al pubblico;
Via PEC a comune.narni@postacert.umbria.it;
Mediante raccomandata con ricevuta di ritorno, indirizzata a Comune di Narni – Ufficio Servizi Sociali Zona Sociale 11, Piazza dei Priori 1 – 05035 Narni (TR); la busta deve recare la dicitura
“PROGETTO SPERIMENTALE DI ASSISTENZA PERSONALIZZATA A VALERE SULLA LINEA DI INVESTIMENTO 1.1.2. “AUTONOMIA DEGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI” - MISSIONE 5
“INCLUSIONE E COESIONE”, COMPONENTE 2 "INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE”, SOTTOCOMPONENTE 1 “SERVIZI SOCIALI, DISABILITÀ E MARGINALITÀ SOCIALE” DEL PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA (PNRR) M5C2. CUP: B74H220000160006” - si specifica che ai fini dell’ammissione alle misure sarà considerato il timbro di spedizione della domanda.
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 5 maggio 2025, 13:59