Iscrizione negli elenchi comunali dei volontari
Ultima modifica 31 maggio 2023
Uno degli obiettivi del Comune di Amelia è la sensibilizzazione della popolazione ai temi della solidarietà civile e la promozione di forme di cittadinanza e partecipazione attiva, tramite iniziative volte a favorire l’avvicinamento dei cittadini al mondo del volontariato.
Per questo è stata adottato il Regolamento comunale dei volontari civici.
Con l’istituzione del Registro dei volontari, si intende riconoscere e valorizzare l’azione spontanea e gratuita prestata dai singoli cittadini esclusivamente per fini di solidarietà, la quale assume rilievo poiché l’impegno espresso da quanti sono animati da valori di partecipazione civile coincide con gli obiettivi generali citati.
Nella prospettiva di consentire ai cittadini e alle associazioni di prendersi cura del proprio territorio, attraverso forme di partecipazione condivise, questo nuovo strumento amministrativo regolamenta l’attività delle persone che, a titolo personale e senza corrispettivo alcuno, intendono dedicare liberamente la propria attività, la propria capacità e le proprie conoscenze a beneficio della collettività.
Questo regolamento vuole quindi essere uno strumento amministrativo che permetta ad un cittadino non appartenente a nessuna associazione di volontariato di mettersi a disposizione della comunità. Da qui è nata l’idea di dotare l’amministrazione del Regolamento dei volontari civici e delle attività di volontariato, uno strumento semplice e preciso che definisce il ruolo del volontario civico e che istituisce il Registro dei volontari.
Nello specifico, il regolamento individua nel volontario civico una persona che svolga attività in favore della collettività e del bene comune in modo personale, volontario, spontaneo e gratuito.
Il volontario civico integra, ma non sostituisce i servizi già svolti dal Comune.
I volontari, quindi, non possono sostituire il personale dipendente, ma possono collaborare con loro per arricchire la qualità dei servizi esistenti o per sperimentare, con l’originalità del loro apporto, forme di intervento innovative.
Il volontario non sarà effettivamente impegnato tutti i giorni e tutte le settimane in attività di volontariato, ma soltanto nei giorni e negli orari che avrà concordato con il Comune.
Il servizio di volontariato civico individuale può essere svolto nelle seguenti diverse aree di intervento:
[] SOCIO-ASSISTENZIALE
[] CULTURALE
[] RICREATIVA
[] MANUTENTIVA
[] SUPPORTO UFFICI COMUNALI
Nel Regolamento vengono indicati, inoltre, le caratteristiche della prestazione, le modalità di iscrizione al Registro comunale dei volontari civici, i requisiti, la selezione, formazione e attività del volontario e la copertura assicurativa prevista dal Comune.
Come fare
Per essere iscritti come volontari civici completare la scheda candidatura per il servizio di Volontario Civico per il Comune di Amelia che dovrà essere consegnata all’Ufficio Protocollo
Gli interessati saranno poi contattati dagli uffici competenti per perfezionare la procedura.
Domanda di iscrizione_volontario civico
Regolamento per il servizio di volontariato comunale, Regolamento per il servizio di volontariato comunale