Servizi Sociali
Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025, 16:35
Informazioni generali
- Responsabile IV Settore: SERVIZI SOCIALI - Dott.ssa Giulia Piacenti
Telefono: 0744 976256
email: giulia.piacenti@comune.amelia.tr.it
- Operatore esperto - Sig.ra Antonella Giuseppini
Telefono: 0744 976250
Email: antonella.giuseppini@comune.amelia.tr.it
Giorni e orari di apertura al pubblico
- Lunedì: 9-12
- Martedì: 9-12
- Mercoledì: 9-12
- Giovedì: 9-12 e 15-17
- Venerdì: 9-12
- Sabato: chiuso
Si informano i cittadini che le istanze debbono essere presentate alla PEC dell'Ente all'indirizzo: comune.amelia@postacert.umbria.it, ovvero tramite consegna a mano al protocollo dell'Ente.
Servizi gestiti in forma associata, tramite il Comune capofila di Zona Sociale n. 11:
- Assistenza domiciliare
- Assistenza scolastica
- Trasporto sociale disabili
- Centri riabilitativi ed integrazione disabili
- Servizio di inserimento socio-lavorativo (tirocini extra-curriculari)
- Soggiorni marini per anziani / disabili
- progetti di inclusione sociale e sostegno a nuclei familiari in situazione di disagio
- Altri interventi
Servizi erogati dal Comune di Amelia
- Compartecipazione al pagamento della retta/quota sociale di ricovero di anziani / disabili / psichiatrici presso strutture socio-sanitarie residenziali o semi-residenziali
- Sostenimento della retta mensile per l'inserimento di minori presso strutture residenziali - semi residenziali / comunità educative, giusto decreto del Tribunale per i Minorenni
- Consegna dei generi alimentari in collaborazione con il Banco Alimentare dell'Umbria ODV
- Contributi centri estivi
- Contributi per affido familiare
- Contributi per asilo nido / riserva posti gratuiti
- Contributi per il rimborso dell'affitto (L.431/98)
- Contributi economici in favore di nuclei familiari in condizioni di disagio
- Agevolazioni T.A.R.I.
- Assegnazione alloggi di E.R.S. pubblica
- Assegno di maternità per la nascita di un figlio, adozione o affidamento preadottivo
- Bonus sociale per il disagio fisico per la fornitura di energia elettrica
- Altri interventi
Ufficio della Cittadinanza
Via I Maggio 224 (c/o il centro commerciale)
L'Ufficio riceve su appuntamento e si rivolge alla popolazione del territorio di riferimento per fare fronte agli stati di bisogno, di disagio e alla ordinaria problematicità che interessa il ciclo di vita delle persone e delle famiglie.
Funzioni :
- Organizzare risorse comunitarie
- Decodificare la domanda e i processi sociali in atto nel territorio di riferimento
- Progettare azioni di territorio
- Mettere in rete, orientare, accompagnare, fare mediazione
- Erogare le prestazioni socio-assistenziali proprie del servizio sociale di base (segretariato sociale, piani di aiuto alle persone e alle famiglie).
Orari e recapiti :
- Lunedì: 10-12 e 15-17
- Mercoledì: 15:30-17:30
- Venerdì: 10-12
- Telefono: 0744 983070
CENTRO ANTIVIOLENZA "BARBARA CORVI" - Servizio di prevenzione e contrasto alla violenza di genere attivo sul territorio della Zona Sociale 11
Brochure CAV-B.Corvi-fronte2024 Brochure CAV-B.Corvi-retro2024