Seguici su
Cerca

Piano Sociale di Zona

Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2022, 23:15

Comuni di riferimento del Piano

Ambito 11

Narni (comune capofila), Alviano, Amelia, Attigliano, Avigliano Umbro, Calvi dell'Umbria, Giove, Guardea, Lugnano in Teverina, Montecastrilli, Otricoli, Penna in Teverina.

Che cosa è

Il Piano di Zona è un atto di programmazione territoriale in grado di leggere il territorio socialmente inteso, coglierne i caratteri, le potenzialità e le vocazioni, per ridisegnare il sistema di protezione sociale, secondo il criterio universalistico e la logica di rete, mediante un ampio coinvolgimento sociale. Consiste nella messa a punto di strategie riorganizzative per quanto riguarda le risorse, i bisogni, i processi e i servizi .

Le funzioni

Il Piano assolve a due funzioni fondamentali:

  • Migliorare l´organizzazione delle risorse finanziarie, strutturali, umane, informali disponibili nella comunità locale
  • Promuovere la conoscenza dei bisogni, espressi e non, e progettare percorsi a partire dai luoghi, i tempi, le relazioni della vita quotidiana delle persone e delle famiglie, ovvero dalla dimensione della "normalità"

Gli obiettivi

Persegue i seguenti obiettivi:

  • Un obiettivo strumentale che consiste nel dotare il territorio dello standard di servizi, costituito dai cinque livelli di welfare (leggero, di supporto familiare, comunitario, residenziale, del sostegno all´emergenza) previsti dal Piano sociale regionale
  • Un obiettivo strategico che consiste nello sviluppare le competenze, i legami sociali e di reciprocità, la cultura della convivenza e dell´accoglienza, alimentare una tensione verso le differenze. Promuovere lo sviluppo umano

Le azioni sociali

Ricomprende una molteplicità di azioni aventi valenza sociale diversa e sintetizzabili in:

  • Azioni di promozione, tendenti a valorizzare, nell´ambito del servizio sociale professionale territoriale, le funzioni di orientamento, mediazione, accompagnamento
  • Azioni di inclusione, dirette a disegnare percorsi integrati di accompagnamento per l´inserimento sociale; azioni di integrazione volte a costruire connessioni fra diverse aree di intervento (sociale, educativo, formativo, sanitario), fra comparti diversi della stessa amministrazione e fra amministrazioni diverse

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N. 11

 


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot